Oltre 48 milioni di euro per il biennio 2010-2011: è la cifra che il Comune di Genova mette a disposizione di Amt, come stabilito da una delibera di giunta che ha approvato gli stanziamenti per la realizzazione del piano industriale della società di trasporto pubblico: 24.950.000 euro per il 2010 e 23.050.000 euro per il 2011, ai quali si aggiungono fondi regionali per 20 milioni di euro in dieci anni. "L'obiettivo è avere risorse certe - ha spiegato il vicesindaco Paolo Pissarello - a fronte di un programma di qualità basato su parametri di controllo stabiliti dal Comune". Tursi, in sostanza, introduce le pagelle: sia gli utenti che l'amministrazione comunale potranno giudicare il servizio. Ad esempio verranno fatti controlli serrati sulla puntualità delle partenza dei mezzi dai capolinea che non potranno ritardare oltre i 2 minuti. Altri parametri puntano a valutare la pulizia, l'efficienza e l'informazione fornita agli utenti. Tutti indicatori che potranno portare a una multa di 600mila euro, ma nel caso in cui il servizio dovesse risultare più efficiente rispetto a quanto stabilito, scatterà un premio per l'azienda della stessa somma. Il piano industriale di Amt sarà ora sottoposto alle organizzazioni sindacali.
Cronaca
Pagelle per i bus di Amt: multe fino a 600mila euro in caso di disservizi
58 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Incidente a Sarzana: morto motociclista precipitato in un canale di scolo
- Al Gaslini rimosso a una bimba di cinque mesi un raro tumore in gola
- Besana, "ecco perché il Cep non riesce a migliorare"
-
Il programma politico di Primocanale, puntata di venerdì 18 aprile
- Genoa: Vieira "la Lazio è da Champions, dovremo essere pronti"
-
La rivoluzione del Viagra e la "formula" del sesso in coppia a "Tabù"
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità