Cronaca
Gruppo Baglietto, cassa integrazione per 60
54 secondi di lettura
Il Gruppo Baglietto, il più importante polo della nautica italiana da diporto, ha raggiunto e siglato oggi l’accordo con le organizzazioni sindacali nel quadro del nuovo piano industriale quadriennale (2009-2013) presentato lo scorso mese di dicembre al Ministero dello Sviluppo Economico alla presenza di tutte le sigle sindacali e RSU dei Cantieri Baglietto di Varazze e La Spezia. Nel dettaglio l’accordo siglato prevede il ricorso alla cassa integrazione straordinaria a rotazione per mansioni equivalenti compatibilmente con le esigenze tecnico organizzative aziendali fino a un massimo di 30 lavoratori per il polo di Varazze e 30 per il polo di La Spezia. Il ricorso a tale intervento, che avrà una durata di 24 mesi con decorrenza a partire dal prossimo 1° di aprile, “è reso necessario – si legge in una nota dell’azienda - dalla crisi che ha investito l’intero settore della nautica (con una contrazione dell’orderbook mondiale di yacht nel 2009 del 30%) e che ha avuto conseguenze anche sul Gruppo Baglietto in termini di calo delle commesse e riduzione del fatturato”.
Ultime notizie
- Il Genoa batte l'Udinese e vola
- Contromano in auto per 12Km sull'A10, tragedia sfiorata
- Incidente sul lavoro, investito da un carro attrezzi rischia di perdere un piede
-
Genova Capitale del Super Calcolo - Lo speciale
- Scuola, prosegue stato di agitazione del personale degli istituti da zero a sei anni
- Elezioni, Ilaria Cavo: "Tre candidati di Avs per i Municipi, bella virata a sinistra..."
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti