Cronaca
Web, campagna anti acquisto farmaci
40 secondi di lettura
La Guardia di Finanza e l'Associazione spezzina titolari di farmacia hanno promosso una campagna di sensibilizzazione per i ragazzi degli ultimi anni delle scuole superiori per contrastare l'acquisto di farmaci su Internet (particolarmente diffusi sono quelli di integratori e pillole dimagranti). Il progetto è stato presentato presso la caserma Santini dal maggiore Giovanni Saviello, rappresentante del Comando Provinciale della Guardia di Finanza della Spezia. "E' illegale e rischioso - è stato spiegato - spesso in modo molto superficiale i giovani sono attratti dall'acquisto di prodotti che possono portare a gravi conseguenze per la salute. Alimentando così un commercio spaventoso e in continua espansione". Un gruppo di lavoro sarà nelle scuole per mettere in guardia i giovani. Il primo incontro si terrà mercoledì mattina al professionale "Chiodo".
Ultime notizie
- Agenzia dei rifiuti di Regione Liguria, botta e risposta Pd-commissario
- Sigarette, pile e tubi: raccolti 200 kg di rifiuti nelle spiagge del levante genovese
- Tari a Genova, fino a 100 euro di aiuti per le famiglie bisognose
- Genoa Primavera corsaro in Salento, Lecce battuto 0-2
- Lapadula stende la Samp: lo Spezia sogna la A, i blucerchiati affondano
- Alla Benedicta il ricordo della strage nazifascista: "L’orrore del passato non si ripeta mai più"
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico