Una telefonata fatta pochi attimi prima di uccidere potrebbe incastrare l'assassino di Sebastiana Melis, l'infermiera di 70 anni trovata uccisa venerdì sera con il cranio fracassato nel suo appartamento di Marassi. Ad avere le chiavi di casa della vittima erano in due: la vicina del piano di sopra e il medico Mauro Parodi, lontano parente che ha dato l'allarme venerdì sera. Intanto, è stato acquisito dal pm il testamento lasciato dal marito della Melis. Al vaglio dei carabinieri, coordinati dal pubblico ministero Vittorio Ranieri Miniati, i tabulati telefonici dell'anziana e dei parenti in cui sembra nascondersi l'identità dell'assassino. La pista legata a un problema di eredità, però, non è la sola seguita dagli investigatori che non escludono anche un movente passionale. Al momento non risulta nessun iscritto nel registro degli indagati.
Cronaca
Omicidio anziana di Marassi, il testamento lasciato dal marito
40 secondi di lettura
Ultime notizie
- Morta dopo asportazione neo, assolto in appello il medico bresciano
- Polizia, Salvatore Marino confermato alla guida regionale del Sap
-
25 Aprile, Bisca (Anpi): "Io ex ansaldino dico grazie a una fabbrica simbolo"
-
25 Aprile, Pagliarulo (Anpi): "Valori Resistenza mai così attuali"
- Genoa-Lazio, dopo gli scontri pre-derby vietata la trasferta ai tifosi biancocelesti
- Inaugurato il Centro per l’impiego di via Cesarea in memoria di Francesca Testino
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana