Dieci bambini della scuola elementare Matteotti di Manesseno, nel comune di Sant'Olcese, si sono sentiti male, questa mattina intorno alle 11, dopo aver mangiato pezzi di mela contenute in confezioni monodose distribuite nelle classi da una ditta di Cesena nell'ambito del progetto europeo "Frutta a scuola", patrocinato dal ministero per le Politiche agricole. I bambini, 8 maschi e 2 femmine, sono stati portati all'ospedale Gaslini per essere curati e ora stanno bene. Hanno accusato giramenti di testa e nausea mezz'ora dopo aver mangiato le mele, al primo giorno del progetto. I carabinieri del nas hanno sequestrato la frutta, che peraltro era stata distribuita ad altri 70 bambini senza conseguenze. Il preside dell'istituto, Giuseppe Ferrarelli, ha dichiarato: "Ho subito provveduto a bloccare la distribuzione delle mele nelle altre scuole del comprensorio di Serra Riccò; l'esperimento è stato immediatamente bloccato".
Cronaca
Bambini mangiano frutta a scuola e si sentono male, indagano i Nas
41 secondi di lettura
Ultime notizie
- Pazza idea Sampdoria: Roberto Mancini in panchina per evitare la C
- Agenzia dei rifiuti di Regione Liguria, botta e risposta Pd-commissario
- Sigarette, pile e tubi: raccolti 200 kg di rifiuti nelle spiagge del levante genovese
- Tari a Genova, fino a 100 euro di aiuti per le famiglie bisognose
- Genoa Primavera corsaro in Salento, Lecce battuto 0-2
- Lapadula stende la Samp: lo Spezia sogna la A, i blucerchiati affondano
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico