Cronaca
Intossicati a scuola, negative le analisi sulle mele consumate
57 secondi di lettura
Potrebbero non essere state le mele a far finire in ospedale i dieci bambini della quinta elementare Matteotti di Manesseno, nel comune di Sant’Olcese, entroterra di Genova, che sono stati ricoverati al Gaslini dopo una presunta intossicazione alimentare. I tecnici dell’Arpal hanno analizzato i pezzi di frutta mangiati dagli alunni e sequestrati dai carabinieri del Nas. I primi risultati hanno però dato esito negativo, sia dal punto di vista organolettico, sia del Ph. “Non abbiamo evidenziato alcuna anomalia”, spiegano dall’Arpal. Ora verranno effettuate altre analisi più specifiche, di tipo chimico, fisico e batteriologico, che richiedono però tempi tecnici più lunghi. I 10 studenti si sono intanto ripresi e sono tornati tutti regolarmente in classe. La frutta, distribuita da una ditta di Cesena, era stata consegnata alla scuola per la merenda e consumata da tutti i 70 alunni della Matteotti di Manesseno, secondo un progetto nazionale, al suo esordio, decisamente sfortunato. Tanto che la direzione scolastica ha deciso in via cautelativa di bloccare la distribuzione della frutta a scuola. almeno sino a quando non sarà accertato cosa abbia provocato i malesseri.
Ultime notizie
- Pazza idea Sampdoria: Roberto Mancini in panchina per evitare la C
- Agenzia dei rifiuti di Regione Liguria, botta e risposta Pd-commissario
- Sigarette, pile e tubi: raccolti 200 kg di rifiuti nelle spiagge del levante genovese
- Tari a Genova, fino a 100 euro di aiuti per le famiglie bisognose
- Genoa Primavera corsaro in Salento, Lecce battuto 0-2
- Lapadula stende la Samp: lo Spezia sogna la A, i blucerchiati affondano
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico