Due cortei, uno partito da Brignole e l'altro dal Terminal Traghetti, hanno attraversato Genova in occasione dello sciopero generale nazionale indetto dalla Cgil contro le carenti politiche anticrisi del governo. Un corteo ha raccolto i lavoratori delle aziende del levante ligure e del centro, della pubblica amministrazione, la sanità, le dogane e le aziende del Tigullio. L'altro, partito dalla zona della Lanterna, era formato dai lavoratori di Ansaldo Energia, del porto e della cantieristica (Fincantieri, Culmv, Vte) e di altre aziende come Ansaldo sistemi industriali, Elsag, Ericsson, Genova Parcheggi, il teatro Carlo Felice. I due cortei sono confluiti in piazza Caricamento per il comizio di Susanna Camusso, della segreteria nazionale della Cgil. In piazza anche gli studenti, circa 400, in prevalenza delle scuole superiori. Hanno scandito slogan come "Fisco, lavoro, cittadinanza, cambiare si puo''; "Berlusconi, Tremonti, Aprea e Gelmini: state uccidendo la scuola" . Gli studenti hanno urlato anche slogan contro il ministro Gelmini e annunciato occupazioni.
Cronaca
Disagi per lo sciopero Cgil, due cortei. In piazza anche gli studenti
47 secondi di lettura
Ultime notizie
- Pazza idea Sampdoria: Roberto Mancini in panchina per evitare la C
- Agenzia dei rifiuti di Regione Liguria, botta e risposta Pd-commissario
- Sigarette, pile e tubi: raccolti 200 kg di rifiuti nelle spiagge del levante genovese
- Tari a Genova, fino a 100 euro di aiuti per le famiglie bisognose
- Genoa Primavera corsaro in Salento, Lecce battuto 0-2
- Lapadula stende la Samp: lo Spezia sogna la A, i blucerchiati affondano
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico