Cronaca
Arci chiede riconoscimento politico
50 secondi di lettura
L'Arci chiede al centrosinistra il riconoscimento politico per l'azione sociale di aggregazione e gestione degli "spazi" lasciati vuoti dalla mancanza di azioni mirate al welfare. E' il messaggio che arriva dal congresso regionale ligure dell'associazione che si svolge a a Palazzo Ducale di Genova. "L'idea di organizzare il congresso a una settimana dalle elezioni non è casuale - ha sottolineato il segretario regionale Walter Massa - la nostra è una associazione che non vuole essere bipartisan, ma si schiera apertamente con il centrosinistra al quale chiediamo un riconoscimento politico". L'Arci conta in Liguria 60mila iscritti divisi in 350 circoli. "Sono convinto che se questi circoli cessassero la loro attività la Liguria sarebbe in uno stato peggiore - ha aggiunto -. E' necessario quindi un riconoscimento all'azione svolta per le politiche del welfare in settori che vanno dall'aggregazione giovanile all'assistenza ai disabili. Non si tratta di andare a chiedere soldi con il cappello in mano, ma di veder riconosciuto un ruolo che abbiamo".
Ultime notizie
- Evani nuovo allenatore della Sampdoria, la regia è di Roberto Mancini
- Rogo dietro il Biscione di Quezzi: a bruciare una baracca
- Terrazza Incontra Silvia Salis domani alle 13.45 in streaming e alle 21 su Primocanale
- Incendio nel bosco a Mele, fiamme spente dai pompieri e volontari
- Municipi, i candidati presidenti al fianco di Salis: "Questo il vero progressismo"
- Incidente sul lavoro a Casarza Ligure, gravissimo operaio
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso