Cronaca
Matteoli dice si' al tunnel ma senza firma
1 minuto e 15 secondi di lettura
"La volontà politica di farlo c'è": la conferma per la realizzazione del tunnel della val Fontanabuona arriva dallo stesso Ministro alle infrastrutture, Altero Matteoli, a qualche settimana di distanza dallo storico giorno in cui si firmò l’accordo per la gronda e si avviarono i lavori del nodo ferroviario del capoluogo ligure e il collegamento con il terzo valico. Matteoli ha incontrato i sindaci della Fontanabuona insieme al presidente della Regione Burlando e al suo sfidante Biasotti. Dunque sì al tunnel anche se, ha detto il ministro, non è ancora possibile fare una previsione sui tempi della firma, visto che di mezzo ci sono le elezioni e una nuova giunta da eleggere. Dal canto suo, Burlando afferma di prendere atto con rammarico che quanto Matteoli aveva preannunciato in occasione della sua ultima visita ligure, e cioè che l’accordo si sarebbe potuto firmare nel giro di poche settimane, non si è realizzato. "In ogni caso - ha detto - quando ci chiamerà con questo scopo, saremo pronti". La pensa diversamente Biasotti: "Il finto decisionismo di Burlando su questo argomento si è rivelato un bluff perchè, come ribadito dal ministro Matteoli, è stata proprio la sinistra nel 2007 con Burlando, Prodi e Di Pietro a bocciare il tunnel. Io ho messo il tunnel tra le opere prioritarie del mio progetto di governo della Liguria. Il 13 aprile ci vedremo a Roma con il ministro per stabilire le procedure da seguire".
Ultime notizie
- Tir in fiamme, automobilisti prigionieri per ore in A12: "Una vergogna"
- Addio a Peruzzi, fu sindaco di Bogliasco e patron del locale che porta il suo nome
- Cade dalle scale di un albergo a Sanremo, grave elettricista
-
Cadono calcinacci a De Ferrari, i vigili del fuoco intervengono con l'autoscala
-
Incendio in A12, Giacchetta (Cna): "Autostrade non garantisce livelli minimi di sicurezza"
- Vibrazioni a Sestri Ponente, più di mille cittadini chiedono risarcimenti per il rumore
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia