Politica
Burlando conquista il secondo mandato, oggi fa festa
1 minuto e 0 secondi di lettura
Prima nella Federazione dei giovani comunisti, poi nel Pci, nel Pds, nei Ds e infine nel Pd, Claudio Burlando, 56 anni, sposato, un figlio, ha ottenuto ieri sera il secondo mandato consecutivo alla guida della Regione Liguria. Nato a Genova, Burlando ama ricordare che suo padre lavorava in porto come camallo mentre la madre, casalinga, era di origine contadina. E proprio ai suoi genitori e al padre in particolare, scomparso l'anno scorso, ha voluto dedicare la vittoria. Dopo essere stato sindaco di Genova, Burlando è stato eletto nel 1996 alla Camera dei Deputati nelle liste dell'Ulivo "uno dei periodi più interessanti della mia vita politica con la nascita di un progetto ancora attuale e che ha dato vita al primo governo di Romano Prodi". Ministro dei Trasporti e della navigazione proprio con Prodi dal 1996 al 1998, Burlando è stato rieletto alla Camera nella successiva legislatura. Nel 2005 è tornato a Genova e ha battuto la prima volta l'attuale sfidante, Sandro Biasotti, all'epoca governatore uscente, conquistando la presidenza della Liguria. Ieri sera tra i primi a fargli festa don Andrea Gallo. Stasera si ripete, alle 17.30, in piazza De Ferrari a Genova, con tutti gli eletti, i segretari dei partiti della coalizione e gli elettori.
Ultime notizie
-
Libri e idee - Sotto un velo nero
- Polizia, Salvatore Marino confermato alla guida regionale del Sap
-
25 Aprile, Bisca (Anpi): "Io ex ansaldino dico grazie a una fabbrica simbolo"
-
25 Aprile, Pagliarulo (Anpi): "Valori Resistenza mai così attuali"
- Genoa-Lazio, dopo gli scontri pre-derby vietata la trasferta ai tifosi biancocelesti
- Inaugurato il Centro per l’impiego di via Cesarea in memoria di Francesca Testino
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana