Cronaca
Frode Genoa-Venezia, intercettazioni inutilizzabili
47 secondi di lettura
Erano inutilizzabili per il processo sulla frode sportiva della partita Genoa-Venezia le intercettazioni telefoniche ed ambientali del presidente rossoblu Enrico Preziosi. E' uno dei motivi per i quali la Cassazione il 25 febbraio scorso ha annullato e rinviato ad altra sezione il processo d'appello sulla presunta combine che fece precipitare nel 2005 il Genoa in serie C e condannò lo stesso Preziosi, suo figlio Matteo, l'ex d.g. Stefano Capozzucca, l'ex presidente del Venezia Franco Dal Cin e l'es d.g. dei lagunari Pino Pagliara. Le motivazioni della sentenza della suprema corte sono state depositate il 31 marzo. Erano stati i difensori di Preziosi, tra i quali l'avvoccato Maurizio Mascia, ad eccepire l'inutilizzabilità delle intercettazioni, autorizzate in origine dal gip per altri indagati e per l'ipotesi di reato di associazione a delinquere per l'uso fraudolento di carte di credito. Nel corso delle indagini poi l'ipotesi di reato mutò in frode sportiva, per la quale le intercettazioni non sono consentite.
Ultime notizie
- Cucina Liguria e dintorni: torna l'eccellenza gastronomica nel cuore del Porto Antico
- 'La vampa della pittura', a Palazzo Ducale l'arte di Giovanni Castiglia
-
Il medico risponde - Tumore al polmone, diagnosi precoce e novità di trattamento
-
Finestra sul mondo - Il genovese a Chicago (USA): "Gemma nascosta ma con tanti contrasti"
- Il Comune cerca sponsor per aree cani, oasi feline e il canile Monte Contessa
- Nascondeva farmaci dopanti e illegali in casa, arrestato 53enne
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso