Cronaca
Frode Genoa-Venezia, intercettazioni inutilizzabili
47 secondi di lettura
Erano inutilizzabili per il processo sulla frode sportiva della partita Genoa-Venezia le intercettazioni telefoniche ed ambientali del presidente rossoblu Enrico Preziosi. E' uno dei motivi per i quali la Cassazione il 25 febbraio scorso ha annullato e rinviato ad altra sezione il processo d'appello sulla presunta combine che fece precipitare nel 2005 il Genoa in serie C e condannò lo stesso Preziosi, suo figlio Matteo, l'ex d.g. Stefano Capozzucca, l'ex presidente del Venezia Franco Dal Cin e l'es d.g. dei lagunari Pino Pagliara. Le motivazioni della sentenza della suprema corte sono state depositate il 31 marzo. Erano stati i difensori di Preziosi, tra i quali l'avvoccato Maurizio Mascia, ad eccepire l'inutilizzabilità delle intercettazioni, autorizzate in origine dal gip per altri indagati e per l'ipotesi di reato di associazione a delinquere per l'uso fraudolento di carte di credito. Nel corso delle indagini poi l'ipotesi di reato mutò in frode sportiva, per la quale le intercettazioni non sono consentite.
Ultime notizie
- Il Genoa batte l'Udinese e ora vede il decimo posto
- Contromano in auto per 12Km sull'A10, tragedia sfiorata
- Incidente sul lavoro, investito da un carro attrezzi rischia di perdere un piede
-
Genova Capitale del Super Calcolo - Lo speciale
- Scuola, prosegue stato di agitazione del personale degli istituti da zero a sei anni
- Elezioni, Ilaria Cavo: "Tre candidati di Avs per i Municipi, bella virata a sinistra..."
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti