
A Foggia si è svolta la seconda prova di qualificazione nazionale agli Assoluti, cioè la prova che insieme alla prima svoltasi a Ravenna totalizzerà i punti valevoli per la partecipazione alla prova finale degli Assoluti che si svolgerà a Siracusa nel Giugno prossimo.I migliori risultati sono stati ottenuti nella spada maschile da Michele Bino della Cesare Pompilio in forza alle Fiamme Oro, classificatosi ottavo, da Giacomo Falcini della Chiavari Scherma, in forza ai Carabinieri giunto diciassettesimo e da Luca Mei della Genova Scherma, trentasettesimo; nella spada femminile da Brenda Briasco della Cesare Pompilio in forza nel Centro sportivo dell’Esercito classificatasi nona e da Valentina Carlini del Club Scherma Rapallo, trentaseiesima.G. B. Oneto del Club Scherma Rapallo, in forza al Centro sportivo dell’Aeronautica si è classificato tredicesimo nella prova di fioretto ed Alberto Balestrino della Genova Scherma ha ottenuto il settantesimo piazzamento nella sciabola.In virtù di questi risultati gli schermitori e le schermitrici che si sono guadagnata la partecipazione agli Assoluti sono nella spada femminile Bianca Del Carretto (Club Scherma Rapallo) che pur non avendo partecipato alla prova di Foggia si è classificata al quarto posto in classifica generale e Brenda Briasco (Cesare Pompilio), quinta in classifica generale, nella spada maschile Michele Bino (Cesare Pompilio) che si è addirittura classificato primo in classifica generale e Luca Mei (Genova Scherma) dodicesimo in classifica generale e nel fioretto maschile G. B. Oneto (Club Scherma Rapallo) tredicesimo in classifica generale.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana