Cronaca
Inchiesta Arpal, Bruno Soracco: "Siamo sereni e fiduciosi"
37 secondi di lettura
Proseguono a tappetto le indagini sull'Arpal, l'agenzia regionale per l'ambiente. Nel mirino dell'inchiesta ci sono i presunti "favori" attinenti a controlli e bonifiche, in particolare per Amiu di Genova, Stoppani di Cogoleto, Acna di Cengio e per la bonifica dell'ex Ilva di Cornigliano. "Siamo sereni e fiduciosi che il ruolo di Arpal uscirà rafforzato da questa vicenda, vista l'importanza delle nostre attività sul territorio": è quanto afferma in una nota il presidente di Arpal Bruno Soracco sul'inchiesta condotta dalla procura di Genova. "Mi rivolgo ai cittadini per tranquillizzarli: i dati sulla qualità ambientale sono validi", ha aggiunto Soracco. Secondo quanto emerso dalle intercettazioni telefoniche, le visite degli ispettori sarebbero state “annunciate” dalle telefonate dei dirigenti.
Ultime notizie
- Polizia, Salvatore Marino confermato alla guida regionale del Sap
-
25 Aprile, Bisca (Anpi): "Io ex ansaldino dico grazie a una fabbrica simbolo"
-
25 Aprile, Pagliarulo (Anpi): "Valori Resistenza mai così attuali"
- Genoa-Lazio, dopo gli scontri pre-derby vietata la trasferta ai tifosi biancocelesti
- Inaugurato il Centro per l’impiego di via Cesarea in memoria di Francesca Testino
- Juve Stabia-Sampdoria, crocevia in campo e rebus biglietti
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana