Cronaca
Incidente lavoro, Procura apre fascicolo su morte Padovan
44 secondi di lettura
Il sostituto procuratore Sabrina Monteverde ha aperto un fascicolo, a carico di ignoti, per la morte di Aristide Luigi Padovan, 62 anni, l'operaio precipitato ieri pomeriggio dal tetto della Stazione Marittima di Genova mentre rimuoveva dei cavi elettrici adoperati per le riprese televisive della cerimonia per i 150 anni dell'unità d'Italia con il presidente della Repubblica. Il magistrato nelle prossime ore incaricherà il medico legale di turno per l'autopsia. L'operaio, secondo i primi accertamenti, era privo di protezioni. Per questo motivo non è escluso che il pm possa iscrivere nel registro i titolari della ditta per cui Padovan lavorava. L'uomo era dipendente di una ditta di servizi logistici, La Corsica, di Milano, appaltatrice di servizi logistici per conto della Rai. Padovan è piombato sul piazzale antistante la stazione Marittima da un'altezza di otto-dieci metri dopo essersi sporto da una balaustra per recuperare i cavi ed è morto sul colpo.
Ultime notizie
-
Meteo in Liguria, ecco le previsioni fino al giorno di Pasqua
- Imprese in crescita: oltre mille richieste allo Sportello Competitività nel 2024
- 25 Aprile in Regione, Balleari: “Non è una festa di sinistra”
- Lo show di Vanni Oddera a sostegno di Unitalsi
-
Un mese al Galà delle Stelle, al Porto Antico la Notte degli Oscar dello Sport ligure
- Pieve Ligure, albero cade sui binari: treni in ritardo
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana