Questo il comunicato del Genoa Club Figgi do Zena che rinvia al festa dein 99 anni del ferraris in relazione all'arrivo dei milanisti a Marassi in occasione dela partita di domani: "Siamo moralmente costretti dagli eventi a scrivere queste poche righe per rinviare la festa per i 99 anni dello stadio Luigi Ferraris in programma Domenica, in data da destinarsi.
Eravamo pronti a festeggiare lo stadio con una grandissima torta da offrire ai genoani che entravano allo stadio, ma non ci sono più i presupposti per fare festa. L’ennesima decisione bieca di vietare l’ingresso ai 500 CHILDREN nel loro settore, non può che causare il nostro disprezzo verso questo calcio e queste imposizioni vergognose come quella di far venire a tutti i costi i milanisti creando tensione, non considerando i pareri negativi di tutte le istituzioni locali e della società del Genoa.
Ancor più allucinante è quella d’impedire a dei bambini di assistere alla partita della propria squadra del cuore per motivi di ordine pubblico causati da decisioni dettate dall’incoscienza, dall’arroganza politica e dal cattivo uso del potere.
I Figgi dö Zena danno piena solidarietà ai CHILDREN e organizzeranno, una grande festa per lo stadio, ma insieme a loro,i bambini, quelli che un domani tuteleranno la storia del nostro stadio e lotteranno per una libertà, come quella di mandare allo stadio dei bambini a tifare Genoa".
Sport
I "Figgi do Zena" rinviano la festa del Ferraris
1 minuto e 12 secondi di lettura
Ultime notizie
- Carovana per la Cittadinanza a Genova per dire sì al referendum dell'8 e 9 giugno
- Arrestati tre ladri seriali, erano l'incubo delle vie dello shopping
- La Lega attacca Cosso: "Come Ilaria Salis". La replica: "Io parlo di temi"
- Pullman in avaria e auto ribaltata in A12, caos in autostrada
- Mozzarella, pomodoro e...cocaina: arrestato insospettabile pizzaiolo
- Vieira si gode la vittoria contro l'Udinese, l'obiettivo ora è battere una big
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale