
La Nespresso Cup si è conclusa a Portofino. Dopo tre giorni di regate, che si sono svolte dal 6 al 9 maggio, lo yacht Wally Magic Carpet Squared ha conquistato il primo Nespresso Cup Trophy. In questa giornata finale si sono svolte le migliori regate degli ultimi tre giorni. La sfida preannunciata tra Magic Carpet Squared e J One, quest`ultimo condotto da Jean-Charles Decaux, è diventata realtà con le due barche in prima posizione a pari punti. Lo Yacht Club Italiano ha organizzato due regate con percorso a bastone con un vento di 12-15 nodi e solo l`ultima regata è stata decisiva: i due sfidanti si sono dati battaglia sin dalla linea di partenza. Jean-Charles Decaux ha commentato: “Ci siamo resi conto che Magic Carpet Squared stava facendo un`ottima partenza, mentre noi eravamo un po` sopra la linea e questo poteva costarci molto. La partenza è stata molto aggressiva e ho detto al team che avremmo dovuto prenderci una buona dose di rischio, altrimenti non li avremmo battuti.” Al termine del primo giro, l`equipaggio di J One si è avvicinato molto, regatando con buona velocità per accorciare le distanze. Ma non è stato sufficiente e ha mancato la vittoria per meno di un minuto sul tempo corretto: “Siamo stati vicini alla vittoria, nella seconda regata eravamo a meno di un minuto indietro. In una regata durata circa un`ora e mezza è stato un risultato eccellente. Vorrei congratularmi con Magic Carpet Squared perché hanno fatto un`ottima regata e si sono meritati la vittoria”.
Sir Lindsay Owen-Jones non poteva essere più soddisfatto della sua vittoria. Circondato da campioni, come la leggenda dell`America`s Cup Tom Whidden e il navigatore della Volvo Ocean Race Marcel van Triest, l`abilità velica del suo team è stata messa a dura prova: “Sono state regate difficili, c`era vento e mare grosso e non sono proprio le migliori condizioni per la nostra barca, perché è leggera e tende a subire le onde. L`ultima regata è stata molto tesa perché abbiamo dovuto concluderla senza la nostra strumentazione di bordo. Ma ho un equipaggio fantastico: Tom Whidden è in grado di usare un compasso a mano e non ha bisogno di affidarsi interamente agli strumenti elettronici!“ ha affermato Sir Lindsay Owen-Jones di ritorno sulla banchina.
Questa nuova regata dedicata esclusivamente alla classe Wally ha riunito alcuni dei più stimati velisti a livello mondiale e i principali armatori di Wally, offrendo una delle più belle e piacevoli regate di portata internazionale. Insieme a Wally, Nespresso ha ideato la Ultimate Cup e i dieci yacht Wally si sono sfidati in una serie di regate che hanno dimostrato il loro mix unico di stile e design all`avanguardia. Una formula destinata al successo, come conferma il vincitore assoluto della prima edizione della Nespresso Cup: “Tutti amano vincere e penso che questo sia vero per ogni velista, ma è ancora più piacevole quando si vince una regata nuova e unica come questa.”
La leggenda francese della vela e Ambasciatore della Nespresso Cup, Loïck Peyron, ha sintetizzato perfettamente lo spirito dell`evento: “La Nespresso Cup 2010 è stata favolosa. Ogni volta che vedi sorridere gli armatori e gli equipaggi, sai che hanno vissuto qualcosa di speciale, perché amano stare insieme e sono quasi una famiglia: una famiglia nata con questa regata e specialmente con Luca Bassani, che ne è il simbolo.”
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso