Cultura e Spettacoli
Elio e le storie tese "Inquieto dell'anno"
1 minuto e 2 secondi di lettura
Con la consegna del premio "Inquieto dell'anno" a Elio, il musicista del gruppo Elio e le storie tese, si chiuderà domani a Finale Ligure, in provincia di Savona, la terza edizione della Festa dell'Inquietudine, dedicata quest'anno al tema del limite. A consegnare il riconoscimento - un piccolo drappo di lino con il titolo di Inquieto sovraricamato, contenuto in una pentola di terracotta sghimbescia - sarà il regista di Striscia la notizia Antonio Ricci, savonese. Nell'albo d'oro del premio compaiono i nomi di Carmen Llera Moravia, Gad Lerner, Raffaella Carrà, Francesco Biamonti, Gino Paoli, Oliviero Toscani, Costa Gavras, Regis Debray, Milly e Massimo Moratti e don Luigi Ciotti. "Quest'anno abbiamo deciso di assegnare il premio a Elio, che ha inquietamente saputo reinterpretare e rinnovare la tradizione musicale italiana", dice il presidente del Circolo degli Inquieti Elio Ferraris. Si legge nella motivazione: "Ci sonopersonalità totalmente non riconducibili ad alcuna definizione. Non è possibile circoscrivere un'unità lessicale per poter dire: 'Ecco: questo e' Elio!'. Insomma ci sono limiti insormontabili per poter dire chi è e cosa fa Elio. Non è un caso dunque che il Circolo degli Inquieti, dopo elucubrazioni oltre ogni limite, abbia pensato di premiare Elio proprio quest'anno".
Ultime notizie
- Genoa, il Tribunale respinge il ricorso di A-Cap
- Rivoluzione Sampdoria: Roberto Mancini direttore tecnico, Iachini allenatore
- Mamma scova pedofilo su TikTok: adescava sua figlia e scambiava video, arrestato
- Mancini dice no alla chiamata della Sampdoria
-
Liguria prima in Italia per il trattamento dell'ictus. Il futuro? Ambulanze con la Tac
-
Sole e qualche nuvola, ecco le previsioni di 3BMeteo per le prossime ore (2)
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso