Cronaca
Sub multato, pescava lontano da segnale
36 secondi di lettura
Una multa di mille euro è stata data a un sub alessandrino perché sorpreso dalla guardia costiera di Riva Trigoso-Moneglia a pescare sott'acqua a una distanza di 480 metri dal pallone di segnalazione, mentre la legge prevede che la distanza non deve superare i 50 metri. Il fucile subacqueo gli è stato sequestrato. A Sestri Levante, sempre gli uomini della Guardia Costiera hanno deferito all'autorità giudiziaria di Chiavari un cittadino tedesco che, a bordo di un'imbarcazione da diporto, ha scaricato acqua di sentina nel porto di Sestri Levante, provocando lo sversamento di acqua mista a olio dei motori inquinando lo specchio acqueo. Sulla macchia d'olio, dissoltasi dopo qualche ora, sono stati prelevati alcuni campionamenti per le relative analisi a cura dell'Arpal di Genova.
Ultime notizie
- Juve Stabia-Sampdoria, crocevia in campo e rebus biglietti
- Euroflora 2025, gli interni del Palasport con la lanterna floreale
- Avvocati di Genova in campo: tornei di golf, tennis e padel per rafforzare lo spirito di gruppo
- Incidente in A10, bisarca si schianta e danneggia guardrail: tratto chiuso ad Arenzano
-
La finestra sul mondo - Il genovese in Arabia: "No tasse e criminalità, paese che si sta aprendo"
- Accordo storico per il commercio: contratti stagionali senza causali per le imprese
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana