Economia
Locali per recupero Maddalena
41 secondi di lettura
Per promuovere la riqualificazione urbana e commerciale della zona della Maddalena stamani, su proposta degli assessori Mario Margini e Gianni Vassallo, la giunta ha deciso di pubblicare due bandi per l'assegnazione di locali a piano strada e ai piani superiori - nell'ambito del patto della Maddalena - e di concedere agevolazioni alle nuova piccole imprese che vi si insedieranno. Gli incentivi fruibili dalle attività a piano strada è fissato in 150mila euro, mentre le attività ai piani superiori potranno usufruire di 100mila euro, di cui il 50% a fondo perduto e la restante quota in finanziamento, come previsto dalla vigente normativa. L'incubatore d'impresa del centro storico prevede infatti, per quanto riguarda la Maddalena, di favorire l'insediamento di nuove attività economiche per contribuire in modo determinante al processo di riqualificazione complessiva della zona avviato in questi anni.
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Marassi, detenuto dà fuoco a una coperta e aggredisce quattro agenti
-
Il film della settimana: 'Queer', un'ossessione sessuale rovinosa e romantica
- Sori, urta colonnina e scappa: tre abitazioni senza gas
- Sagre, mostre e shopping: cosa fare a Pasquetta in Liguria
-
Meteo in Liguria, le previsioni per Pasqua e Pasquetta
- Vigilia di Pasqua di violenza nelle carceri liguri: aggrediti due agenti
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo