Cronaca
Conclusa esercitazione a Panigaglia
40 secondi di lettura
Si è svolta a Fezzano l'attesa esercitazione della Protezione Civile all'interno e nei pressi dell'impianto di rigassificazione di Gnl-Italia a Panigaglia. Interrotto il traffico veicolare per due ore da e per Porto Venere (dalle 10 alle 12) dalle pattuglie della Polizia di Stato e della Guardia Forestale. Effettuata una simulazione di sovrariempimento di uno dei due serbatoi della centrale che, nell'altamente improbabile eventualità, provocherebbe lo sfondamento del tetto, scintille e conseguenti fiamme. L'impianto di sicurezza sarebbe in grado di mantenere la temperatura delle condotte del gas liquefatto a bassi livelli, spruzzandovi acqua. L'esercitazione prevedeva il ferimento simulato di due addetti e l'arrivo, entro 15 minuti, di ambulanze e mezzi dei vigili del fuoco per la possibile estensione delle fiamme nel vicino bosco. Massiccio lo spiegamento di mezzi e uomini: tutto si è svolto secondo i programmi stabiliti.
Ultime notizie
-
25 Aprile, Bisca (Anpi): "Io ex ansaldino dico grazie a una fabbrica simbolo"
-
25 Aprile, Pagliarulo (Anpi): "Valori Resistenza mai così attuali"
- Genoa-Lazio, dopo gli scontri pre-derby vietata la trasferta ai tifosi biancocelesti
- Inaugurato il Centro per l’impiego di via Cesarea in memoria di Francesca Testino
- Juve Stabia-Sampdoria, crocevia in campo e rebus biglietti
- Euroflora 2025, gli interni del Palasport con la lanterna floreale
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana