Cultura e Spettacoli
"Le Vie del Barocco", 16 concerti in Liguria
40 secondi di lettura
Prende il via il 10 giugno, con un recital pianistico di Marco Vincenzi a Palazzo Rosso di Genova, il Festival Internazionale di Musica da Camera "Le Vie del Barocco". La manifestazione, giunta alla diciassettesima edizione, è stata presentata oggi dall'ideatore e direttore artistico Stefano Bagliano. Sedici i concerti previsti e, evento nell'evento, la "Settimana Internazionale del Flauto Dolce", che si svolgerà dal 5 all'11 luglio a Genova e presenterà concerti e seminari tenuti da concertisti e docenti europei, fra i quali Walter Van Hauwe, Dorothee Oberlinger, Conrad Steinmann, Pamela Thorby. Fra i concerti dedicati al Barocco, spicca la produzione dell'Orchestra Barocca Collegium Pro Musica con un concerto interamente dedicato a Vivaldi. Da segnalare anche la serata riservata a Bach, l'appuntamento con la musica dell'antica Grecia e lo spettacolo incentrato sul fortepiano.
Ultime notizie
- Tir in fiamme, automobilisti prigionieri per ore in A12: "Una vergogna"
- Addio a Peruzzi, fu sindaco di Bogliasco e patron del locale che porta il suo nome
- Cade dalle scale di un albergo a Sanremo, grave elettricista
-
Cadono calcinacci a De Ferrari, i vigili del fuoco intervengono con l'autoscala
-
Incendio in A12, Giacchetta (Cna): "Autostrade non garantisce livelli minimi di sicurezza"
- Vibrazioni a Sestri Ponente, più di mille cittadini chiedono risarcimenti per il rumore
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia