Cronaca
Morto ex sindaco Paolino Ranieri
48 secondi di lettura
E' morto a Sarzana all'età di 98 anni Paolino Ranieri, partigiano e sindaco del comune di Sarzana per 25 anni, padre dell'attuale assessore alla cultura del Comune di Genova, Andrea Ranieri. Paolino Ranieri fece parte dell' organizzazione antifascista sin dal '32 e fu per questo incarcerato nel '37 e condannato a quattro anni di carcere nel '38. Uscito dal carcere nel '40 per un condono si unì negli anni seguenti alla Resistenza come commissario politico di distaccamento, poi di battaglione e infine della brigata Garibaldi 'Ugo Muccini'. Fatto prigioniero nel '44 dalle Brigate nere riusci' a fuggire dalla prigione nell'aprile seguente. Alla fine della guerra fu eletto sindaco del Comune di Sarzana carica che ricoprì dal '46 al '71. Il suo impegno politico continuò per la preservazione della memoria come presidente Anpi di Sarzana e dell'Associazione perseguitati politici antifascisti contribuendo anche alla costruzione del museo della Resistenza delle provincie di Spezia e Massa Carrara nel comune di Fosdinovo.
Ultime notizie
- Genoa, Vieira dopo il pari di Verona: "Giocato con poca intensità"
- Sampdoria, Borini in campo con la Primavera. E Tutino scalpita
- La frana si muove a Finale Ligure, chiusa l'Aurelia a Capo San Donato
- Silvia Salis alla Corri Genova: "Lo sport non deve essere un lusso ma un diritto"
- Mezza maratona di Genova, Piciocchi: "un grande successo che conferma l’importanza dello sport nella nostra città"
- Il Mantova acciuffa lo Spezia in extremis: finisce 2-2 al "Martelli"
IL COMMENTO
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta
Quel processo che non finisce e le autostrade sempre più trappola