Cronaca
Africa, proposta per network medici e progetti
49 secondi di lettura
Creare un network di professionalità, coordinare i progetti e condividere le esperienze. Ecco l'intento di un convegno, promosso dall'Università di Genova e da Medici in Africa onlus, dal titolo SPeRA , Solidarietà progetti e risorse per l'Africa, che oggi ha radunato una sessantina di associazioni italiane impegnate in Africa al Museo delle culture del mondo al castello d'Albertis a Genova. "Ogni anno almeno 3 mila italiani, qualche centinaio di cooperanti e 2.400 medici, vanno in Africa per portare il loro aiuto - ha spiegato il presidente di Medici in Africa, Edoardo Berti Riboli -. Solo in Liguria abbiamo censito 1.400 associazioni che promuovono progetti di sviluppo di ogni tipo, da quelli educativi a quelli infrastrutturali". Questa mattina sono emerse diverse proposte, come quella di costituire un network che permetta a chi ha realizzato un progetto in un paese africano di continuare a monitorarlo, attraverso i volontari di un'altra associazione, anche quando ormai il progetto è ultimato e chi lo ha fatto materialmente torna in Italia.
Ultime notizie
- Agenzia dei rifiuti di Regione Liguria, botta e risposta Pd-commissario
- Sigarette, pile e tubi: raccolti 200 kg di rifiuti nelle spiagge del levante genovese
- Tari a Genova, fino a 100 euro di aiuti per le famiglie bisognose
- Genoa Primavera corsaro in Salento, Lecce battuto 0-2
- Lapadula stende la Samp: lo Spezia sogna la A, i blucerchiati affondano
- Alla Benedicta il ricordo della strage nazifascista: "L’orrore del passato non si ripeta mai più"
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico