cultura
Viaggio in Liguria. il carciofo di Perinaldo e Napoleone
35 secondi di lettura
Il carciofo di Perinaldo? Un prodotto unico. Senza barba in grado di crescere soltanto in determinate zone con un tipico microclima. Sopra Bordighera quel vanto dell?agricoltura ligure diventato marchio Slow Food. Sono rimasti pochi i produttori che coltivano, ma l?orgoglio grande. Qualcuno in paese sostiene che a portarlo dalla Provenza sia stato addirittura Napoleone. In fondo, per, a importante per davvero la bont del carciofo d?oggi: ?Ideale per torte, ma anche con un po? d?olio tagliato crudo?. Produzioni limitate e vendita diretta nelle strutture ricettive del posto segnano il ciclo del manifesto di Perinaldo. E lass dicono con fermezza: ?Se vuoi avere la certezza di non gustare un tarocco devi venire per forza qui?.
TAGS
Ultime notizie
- Pullman in avaria e auto ribaltata in A12, caos in autostrada
- Mozzarella, pomodoro e...cocaina: arrestato insospettabile pizzaiolo
- Vieira si gode la vittoria contro l'Udinese, l'obiettivo ora è battere una big
- Comunali Genova, tornano i sondaggi di Primocanale
- L'ex-ministro Siniscalco alla 'Blue Gallery': "Con Trump non staremo tranquilli"
- Ladro 'sfortunato': ruba un furgone, si schianta subito e paga i danni
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale