Cronaca
Ambiente, bene aria e acqua
45 secondi di lettura
Alta la qualità dell'aria a Genova, male sul fronte dell'efficienza energetica degli edifici e della raccolta dei rifiuti. Ecco l'esito di una ricerca condotta dall'istituto Piepoli per Siemens Italia nell'ambito del progetto "Città sostenibili", che analizza la sostenibilità ambientale di alcune città italiane. "Questi studi servono per sapere a che punto siamo e quali sono le soluzioni per una città sostenibile - ha detto stamani alla presentazione dello studio, a Palazzo Tursi l'amministratore delegato di Siemens Italia, Federico Golla - Nel 2030 il 60 per cento della popolazione vivrà in città, l'attesa di vita di 100 anni comporta l'aumento della richiesta sanitaria da parte degli anziani, c'é la necessità della riduzione traffico, la richiesta di sicurezza e protezione". L'assessore comunale alla città sostenibile Carlo Senesi ha infine rimarcato quanto sia importante pensare alla città che lasceremo alle prossime generazioni.
Ultime notizie
- Juve Stabia-Sampdoria, crocevia in campo e rebus biglietti
- Euroflora 2025, gli interni del Palasport con la lanterna floreale
- Avvocati di Genova in campo: tornei di golf, tennis e padel per rafforzare lo spirito di gruppo
- Tir si ribalta in A10, tratto chiuso ad Arenzano verso Genova
-
La finestra sul mondo - Il genovese in Arabia: "No tasse e criminalità, paese che si sta aprendo"
- Accordo storico per il commercio: contratti stagionali senza causali per le imprese
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana