"No gassificatore a Scarpino", "No Gronda", "Non distruggete la città tagliando gli alberi dell'Acquasola" e "Anche se voi vi credete assolti siete lo stesso conivolti". Così i quattro grandi striscioni issati in platea ai Magazzini del Cotone di Genova da parte degli ambientalisti e comitati cittadini che hanno contestato contro gli interventi dei relatori per l'incontro nella giornata mondiale dell'ambiente. Il sindaco Marta Vincenzi e il presidente della Camera di Commercio Paolo Odone sono stati criticati per le loro prese di posizione a favore della nuova Gronda autostradale di Genova. La preside della facoltà d'Ingegneria Paola Girdinio è stata attaccata per il suo sostegno al nucleare. , sono le scritte apparse su quattro dei grandi striscioni issati dai manifestanti in platea. " E' assurdo che gli ambientalisti non siano stati invitati all'incontro pubblico per la Giornata mondiale dell'Ambiente - ha commentato il presidente del circolo Nuova Ecologia Legambiente Genova Andrea Agostini -. Ho chiesto al sindaco Vincenzi di poter intervenire al dibattito, ma la risposta è stata negativa".
Cronaca
Contestazione a giornata mondiale ambiente
53 secondi di lettura
Ultime notizie
- Morta dopo asportazione neo, assolto in appello il medico bresciano
- Polizia, Salvatore Marino confermato alla guida regionale del Sap
-
25 Aprile, Bisca (Anpi): "Io ex ansaldino dico grazie a una fabbrica simbolo"
-
25 Aprile, Pagliarulo (Anpi): "Valori Resistenza mai così attuali"
- Genoa-Lazio, dopo gli scontri pre-derby vietata la trasferta ai tifosi biancocelesti
- Inaugurato il Centro per l’impiego di via Cesarea in memoria di Francesca Testino
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana