L'assessore regionale ai trasporti Enrico Vesco ha inoltrato alla procura un esposto contro Trenitalia. All'origine del provvedimento i continui disservizi subiti dai pendolari sul treno intercity 504 Livorno-Torino; l'ultimo episodio questa mattina, con il taglio di una carrozza. “Avendo preso oggi quel treno da Sarzana per raggiungere la stazione di Genova Brignole - ha spiegato Vesco - ho potuto vivere in prima persona il grave disagio di decine e decine di passeggeri che, a causa della riduzione del numero delle carrozze a 8, hanno dovuto accalcarsi in piedi nei corridoi (nel caso degli abbonati) o hanno avuto difficoltà nel raggiungere il proprio posto a sedere (qualora viaggiassero con prenotazione)”. “Molti hanno addirittura preferito viaggiare in piedi e rinunciare al posto prenotato per non esacerbare ulteriormente gli animi già surriscaldati di quanti avrebbero dovuto cedere il seggiolino “guadagnato” dopo diverse migrazioni tra carrozze e compartimenti. E purtroppo la situazione, che oggi ho potuto sperimentare in prima persona, non è nuova per i pendolari che quotidianamente utilizzano il servizio ferroviario”. “Ritengo intollerabile che un treno che risulta già sovraffollato quando composto da 10 carrozze debba frequentemente essere penalizzato con tagli al materiale rotabile e, pur consapevole del ruolo della Regione e quindi della sua competenza non diretta rispetto agli Intercity, conosco altrettanto bene la loro valenza di servizio di trasporto universale e il forte investimento economico affrontato dall’Amministrazione regionale a vantaggio di Trenitalia per il servizio intercity in occasione dell’istituzione della Carta Tutto Treno Liguria”. “Per questo motivo- conclude l’assessore ligure- appena arrivato in ufficio ho immediatamente scritto ai vertici di Trenitalia descrivendo quanto accaduto e rinnovando la richiesta che in questo tipo di convogli siano previsti alcuni compartimenti liberi da prenotazione e che venga riservata un’attenzione prioritaria a garantire quotidianamente la composizione minima di 10 carrozze per treni affollati come Intercity 504” “Ma questa volta non mi sono limitato alla ‘consueta lettera’ e, convinto che la gravità della situazione dei trasporto pubblico meriti risposte più adeguate, ho presentato un esposto alla Procura della Repubblica per denunciare quanto accaduto, annunciando che la Regione si riserva di costituirsi parte civile in un eventuale procedimento penale”.
Cronaca
Treni, esposto della Regione per i disservizi sull'intercity 504
1 minuto e 52 secondi di lettura
Ultime notizie
- Agenzia dei rifiuti di Regione Liguria, botta e risposta Pd-commissario
- Sigarette, pile e tubi: raccolti 200 kg di rifiuti nelle spiagge del levante genovese
- Tari a Genova, fino a 100 euro di aiuti per le famiglie bisognose
- Genoa Primavera corsaro in Salento, Lecce battuto 0-2
- Lapadula stende la Samp: lo Spezia sogna la A, i blucerchiati affondano
- Alla Benedicta il ricordo della strage nazifascista: "L’orrore del passato non si ripeta mai più"
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico