Studenti e detenuti assieme su un palco. Succede domani a Genova. Protagonisti gli alunni della scuola elementare Daneo di Genova e alcuni detenuti della casa circondariale di Pontedecimo che, coordinati dal teatro dell'Ortica, porteranno in scena domani alle 10 presso l'auditorium di via Allende di Molassana lo spettacolo dal titolo "Le finestre sono passaggi, ma solo per gli occhi". Il progetto, finanziato dalla Provincia e dalla Regione, ha lo scopo di avvicinare realtà profondamente differenti, offrire spazi di espressione e di riflessione nei confronti della realtà carceraria ,creare un ponte che avvicini con occhi non stigmatizzanti.
Il progetto nasce come una sorta di “teatro a distanza” in cui attori della scuola e attori del carcere si scambiano impressioni, scritti, musiche e parole attraverso semplici intermediari rappresentati dagli attori del Teatro dell'Ortica.
Cronaca
Studenti e detenuti insieme sul palco
40 secondi di lettura
Ultime notizie
- Crollano i palazzi: nella camera virtuale di UniGe giovani medici imparano a salvare vite
- La proposta di Rossi sul caos autostrade, Crucioli: "Giusto far pagare i concessionari"
- Litiga con la vicina e chiama la polizia ma in casa aveva due mazze chiodate: denunciato
- A Viaggio in Liguria la tavola della Pasqua: dalla pasqualina ai dolci delle feste
-
Pioggia, vento di burrasca e mareggiata: da mezzanotte è allerta gialla sul Centro-Ponente della Liguria
-
Frana a Finale Ligure, il sindaco: "Chiediamo la gratuità dei pedaggi autostradali"
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana