
L'avventura è cominciata. Con l'arrivo delle delegazioni internazionali a Loano (Sv) nella piscina del Doria 2000 Loano Nuoto si può dire iniziata la quinta edizione dei Campionati Europei di Nuoto Inas-Fid che quest'anno, grazie al benestare dell'ente internazionale che ha reso Open l'evento Europeo, vedrà la partecipazione anche di nazioni extraeuropee quali Taipei, Hong Kong e Messico, le prime due arrivate nella mattinata all'aeroporto di Genova Cristoforo Colombo. Poi è stata la volta delle altre nazioni, Francia, Russia, Ungheria, Polonia e Repubblica Ceca, quest'ultima guidata dal direttore tecnico europeo del nuoto Alena Erlebachova, già presidente del Comitato Organizzatore dei Global Games 2009 evento che, nel 2011 farà tappa in Liguria e sicuramente nella perla Loano, città europea dello sport e in pole position per ospitare la rassegna mondiale più importante nel palcoscenico della disabilità intellettiva e relazioniale. Davvero ottima l'accoglienza del Comitato Organizzatore Locale messo in moto dall'ASD Sportabilia di Dario Della Gatta e del suo staff: trasporti ineccepibili, tappeto rosso, accredito, consegna delle starting list e poi tutti negli alberghi della cittadina costiera, davvero attenta a dare il giusto risalto ad una manifestazione che si appresta a vivere giornate di sport da incorniciare. Tutto è iniziato comunque nel migliore dei modi con le rappresentative estere, stupite dalla professionalità dello staff che nell'organizzazione ha curato i dettagli nei minimi particolari.
La delegazione italiana è invece sbarcata a Loano guidata dal Capo Delegazione e Consigliere Federale Fisdir Carlo Tiano, oltre che dal Referente Tecnico Nazionale Marco Peciarolo, fiducioso sulle possibilità di portare a casa medaglie importanti da mettere in bacheca nel palmares della Federazione. Questa mattina previsto l'arrivo anche dei vertici della Federazione Italiana Sport Disabilità Intellettiva Relazionale, il Presidente Marco Borzacchini e il Segretario Federale Fabrizio Lattanzi che assisteranno alla cerimonia di apertura con corteo per le vie di Loano e arrivo in piscina dove le delegazioni sfileranno davanti alle massime cariche istituzionali rappresentate da: Gabriele Cascino Assessore allo Sport Regione Liguria, Angelo Vaccarezza Presidente della Provincia di Savona e Sindaco di Loano, Remo Zaccaria Assessore allo Sport Comune di Loano.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso