Cronaca
Park ettronici per disabili
51 secondi di lettura
La tecnologia al servizio dei diritti delle persone disabili con la nuova gestione elettronica dei parcheggi loro riservati a Sestri Levante. Il progetto sperimentale, è finanziato dalla Provincia con 36mila euro nella specifica intesa con il Comune, Atp, la Consulta regionale per i diritti della persona handicappata e la Consulta comunale e provinciale per i problemi delle persone con handicap. A partire dalla seconda metà di luglio i posteggi riservati alle persone disabili in piazza Bo a Sestri Levante saranno dotati di un sensore radio interrato che rileva se il parcheggio è libero oppure occupato e la presenza o meno, sul veicolo posteggiato negli spazi riservati, di un apposito lettore elettronico associato al permesso di parcheggio. Il sensore, attraverso un accesso elettronico del parcometro più vicino, trasmetterà in tempo reale al centro di controllo la situazione degli spazi riservati ai veicoli delle persone disabili, verificabile via web in tempo reale, permettendo di avere informazioni immediate sulla disponibilità degli spazi e consentendo di controllare costantemente e sanzionare gli eventuali abusi.
Ultime notizie
- "Genova e il terrorismo", 45 anni dopo via Fracchia: l'incontro con Fornaro
-
"Note di speranza", mercoledì Uto Ughi in concerto per la Gigi Ghirotti
-
Il medico risponde - Polmoniti e legame tra sonno e sistema immunitario
-
La ligure a Bucarest: "Così sono diventata allenatrice della nazionale under 16 di pallanuoto"
- Nasce a Genova la Regata Culturale
- La nave Humanity 1 in viaggio verso Genova con a bordo 88 persone
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti