Cronaca
Federalismo demaniale, Legambiente: rischi su Palmaria
31 secondi di lettura
"Svendiamo il patrimonio del territorio, le cose più belle che abbiamo. La palmaria potrebbe essere alienata per strani scopi e noi non ce lo possiamo permettere". Paolo varrella di legambiente commenta così il destino dell'isola dell'arcipelago portovenere, la Palmaria, inserita nei beni destinati alla vendita a privati, i cui proventi andranno alle regioni e agli enti locali. Per Legambiente il cosiddetto federalismo demaniale sembra "una marchetta - parola di Varrella - un contentino per gli enti locali tartassati dalle manovra economica. Così si rischia di vendere a qualche russo o speculatore palazzinaro, beni pregiati del nostro territorio".
Ultime notizie
-
Al Mazzini la notte del liceo tra età classica, filosofia e Mar Mediterraneo
- Incidente sul lavoro, investito da un carro attrezzi rischia di perdere un piede
-
Genova Capitale del Super Calcolo - Lo speciale
- Scuola, prosegue stato di agitazione del personale degli istituti da zero a sei anni
- Elezioni, Ilaria Cavo: "Tre candidati di Avs per i Municipi, bella virata a sinistra..."
- Comunali, Chicco Veroli lascia il centrodestra: "Corro con Silvia Salis"
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti