Cronaca
A Castelletto le poesie di Caproni
49 secondi di lettura
Le poesie di Giorgio Caproni declamate direttamente dalla voce del grande cantore di Genova, sua città d’elezione, scomparso vent’anni fa e da quelle degli attori Riccardo Cucciolla, Camillo Milli e Rachele Ghersi. Sarà possibile ascoltarle, con le nuove installazioni sonore realizzate dalla Provincia con Amt, nel ventennale della morte di Giorgio Caproni, lungo la galleria e nella stazione superiore dell’ascensore ‘per il paradiso’ che lui cantò in una delle sue poesie più celebri e amate. L’installazione, che fonde in una suggestiva ondulazione sonora ideata da Riccardo Dapelo, le poesie caproniane con musiche di Mozart e Schumann, sarà inaugurata sulla spianata di Castelletto oggi pomeriggio alle 17 dal presidente della Provincia Alessandro Repetto con l’assessore alla cultura Giorgio Devoto, il presidente Bruno Sessarego e l’amministratore delegato Franck Olivier Rossignolle di Amt, il rappresentante legale di Ami Adriano Anselmi e i figli di Giorgio Caproni, Attilio e Silvana.
Ultime notizie
- Juve Stabia-Sampdoria, crocevia in campo e rebus biglietti
- Euroflora 2025, gli interni del palazzetto dello sport con la lanterna floreale
- Avvocati di Genova in campo: tornei di golf, tennis e padel per rafforzare lo spirito di gruppo
- Tir si ribalta in A10, tratto chiuso ad Arenzano verso Genova
-
La finestra sul mondo - Il genovese in Arabia: "No tasse e criminalità, paese che si sta aprendo"
- Accordo storico per il commercio: contratti stagionali senza causali per le imprese
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana