Nel contesto delle attività di monitoraggio delle opere pubbliche, la Direzione investigativa antimafia di Genova in collaborazione con la polizia e il supporto della Direzione provinciale del lavoro, ha ispezionato questa mattina i cantieri di Calata Oli Minerali e di Calata Bettolo. I lavori, affidati dall'Autorità Portuale ad una Associazione temporanea di imprese per un importo di circa 116.000.000 di euro, si collocano all'interno di un'area di 22000 metri quadrati nel cuore del Porto di Genova. Il progetto comprende opere marittime, edili ed impiantistiche per la realizzazione di una nuova banchina. Durante l'ispezione sono stati effettuati controlli su 66 persone addette ai lavori, 30 società appaltatrici e 51 automezzi.
Cronaca
Ispezione nei cantieri di Calata Bettolo
32 secondi di lettura
Ultime notizie
- 25 Aprile, Bisca (Anpi): "Io ex ansaldino dico grazie a una fabbrica simbolo"
-
25 Aprile, Pagliarulo (Anpi): "Valori Resistenza mai così attuali"
- Genoa-Lazio, dopo gli scontri pre-derby vietata la trasferta ai tifosi biancocelesti
- Inaugurato il Centro per l’impiego di via Cesarea in memoria di Francesca Testino
- Juve Stabia-Sampdoria, crocevia in campo e rebus biglietti
- Euroflora 2025, gli interni del Palasport con la lanterna floreale
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana