Cronaca
"Abbandonate i cani in strada": messaggi shock su Facebook
57 secondi di lettura
E' stato oscurato il gruppo su Facebook, noto social network, che istigava all'abbandono di cani in autostrada. Contro le frasi degli avatar, tutti inventati, si era schierato un gruppo di liceali spezzini. L'appello era stato girato alle istituzioni dall'ufficio tutela dei diritti animali, diretto da Antonietta Zarrelli. Su Facebook c'erano inviti a lasciare "tutti i cani in autostrada" o "sui binari della ferrovia, sperando nel primo treno che passa", ad unire "utile e dilettevole" scaraventando i cani dal cavalcavia. Sulla questione si pronuncia anche il Presidente della Provincia della Spezia, Marino Fiasella, promotore e sostenitore del progetto Tutela Animali partito nel 2008 e che continua nel 2010 con una campagna per il rispetto di ogni forma di vita. "Vedo come un fatto molto grave l'utilizzo di strumenti come Fb per diffondere messaggi di violenza e crudeltà, a chiunque siano diretti - dichiara -. Il maltrattamento o l'abbandono di un animale d'affezione è un fatto di una brutalità eccezionale e segno di un alto grado di inciviltà. Dovremmo improntare la nostra vita al rispetto per gli altri, siano essi esseri umani o animali indifesi".
Ultime notizie
- Crollano i palazzi: nella camera virtuale di UniGe giovani medici imparano a salvare vite
- La proposta di Rossi sul caos autostrade, Crucioli: "Giusto far pagare i concessionari"
- Litiga con la vicina e chiama la polizia ma in casa aveva due mazze chiodate: denunciato
- A Viaggio in Liguria la tavola della Pasqua: dalla pasqualina ai dolci delle feste
-
Pioggia, vento di burrasca e mareggiata: da mezzanotte è allerta gialla sul Centro-Ponente della Liguria
-
Frana a Finale Ligure, il sindaco: "Chiediamo la gratuità dei pedaggi autostradali"
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana