Cronaca
'Ndrangheta, domani gli interrogatori a Gangemi e Belcastro
1 minuto e 7 secondi di lettura
Domani mattina Domenico Gangemi e Domenico Belcastro compariranno davanti al gip Marina Orsini in carcere per l’udienza di convalida del loro arresto con l’accusa di associazione di stampo mafioso, il cosiddetto 416 bis. Quelli che le indagini di polizia e carabinieri hanno individuato come i referenti genovesi della ‘Ndrangheta potrebbero anche scegliere strategie diverse davanti al magistrato. Se incerta sembra la volontà di Gangemi, Belcastro, sembra determinato a parlare per cercare di spiegare la sua estraneità. La difesa punterebbe a sottolineare che non si sarebbe palesato il controllo del territorio come contestato dal momento che solo il Belcastro sarebbe finito dietro le sbarre senza però la contestazione di reati fisici. Tra l’altro sempre lo stesso Belcastro da due anni soffre di problemi cardiaci tanto da essere stato sostituito nell’impresa di Marassi dal figlio. Intanto mentre gli inquirenti cercano di ricostruire gli eventuali legami con poltici locali, sono scattate le perquisizioni al Secolo XIX. Con l’accusa di rivelazione di di segreti d’ufficio, risultano indagati quattro giornalisti. “Prova lampante questa al dilà di ogni valutazione – sottolinea la Federazione Nazionale della Stampa - che già oggi i magistrati hanno gli strumenti per limitare la stampa e quindi non sussistono le ragioni per dover ricorrere a leggi bavaglio”.
Ultime notizie
- Il Genoa batte l'Udinese e vede il decimo posto
- Contromano in auto per 12Km sull'A10, tragedia sfiorata
- Incidente sul lavoro, investito da un carro attrezzi rischia di perdere un piede
-
Genova Capitale del Super Calcolo - Lo speciale
- Scuola, prosegue stato di agitazione del personale degli istituti da zero a sei anni
- Elezioni, Ilaria Cavo: "Tre candidati di Avs per i Municipi, bella virata a sinistra..."
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti