Conclusione delle difese e rinvio al 16 settembre per il processo con rito abbreviato che vede imputati l'ex presidente dell'Autorità Portuale di Genova, Giovanni Novi e altre sette persone per la presunta illecita assegnazione dell'area del terminal di Multipurpose e la concessione di servizi di banchina alla Compagnia Unica dei 'camalli'. Gli avvocati Corrado Pagano e Stefano Savi, che difendono Sergio Maria Carbone, e Andrea Roveta e Andrea Vernazza, legali dell'imprenditore Aldo Spinelli, hanno sottolineato come nell'attività sia di Carbone sia di Novi non vi sia mai stato alcun tipo di violenza, minaccia o frode per l'assegnazione del Multipurpose. Hanno poi aggiunto in riferimento alla compromissione della gara: "Non si può addebitare la turbativa di una gara che non esisteva più anche se mancava un formale provvedimento di chiusura". Contestate dai difensori anche le intercettazioni a carico di Roveta.
Cronaca
Concluse le difese al processo per il porto
43 secondi di lettura
Ultime notizie
- Polizia, Salvatore Marino confermato alla guida regionale del Sap
-
25 Aprile, Bisca (Anpi): "Io ex ansaldino dico grazie a una fabbrica simbolo"
-
25 Aprile, Pagliarulo (Anpi): "Valori Resistenza mai così attuali"
- Genoa-Lazio, dopo gli scontri pre-derby vietata la trasferta ai tifosi biancocelesti
- Inaugurato il Centro per l’impiego di via Cesarea in memoria di Francesca Testino
- Juve Stabia-Sampdoria, crocevia in campo e rebus biglietti
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana