"Per l’ennesima volta, la Regione scende in campo affianco dei pendolari": così l’assessore regionale ai trasporti, Enrico Vesco, raccoglie l’allarme lanciato dal presidente del Comitato Pendolari Liguria e annuncia la battaglia con Trenitalia. “Dopo aver avuto notizia dei gravi disagi di lunedì sull'Intercity 658, entrato in servizio con sei carrozze in meno, ho scritto a Trenitalia per domandare spiegazioni e per chiedere che sia ripristinata una composizione del treno sufficiente per le effettive necessità degli abbonati e dei viaggiatori”. Secondo l'assessore i disagi deriverebbero dall'attenzione rivolta all’Intercity 504, su cui lui stesso aveva presentato un esposto all'inizio di giugno. Trenitalia, per risolvere quella situazione, avrebbe peggiorato quella del 658. Insomma, la coperta è corta. A sentire Trenitalia "oggi l'Intercity 658 dalla Spezia a Milano ha viaggiato regolarmente, con tutte le carrozze previste ed è giunto persino in anticipo di qualche minuto". In una nota delle Ferrovie si precisa che il treno "ha viaggiato bene, con le 8 carrozze previste dalla sua composizione e con l'impianto di aria condizionata funzionante in tutti i vagoni".
Cronaca
Intercity: polemica tra Regione e Trenitalia
56 secondi di lettura
Ultime notizie
- Inaugurato il Centro per l’impiego di via Cesarea in memoria di Francesca Testino
- Juve Stabia-Sampdoria, crocevia in campo e rebus biglietti
- Euroflora 2025, gli interni del Palasport con la lanterna floreale
- Avvocati di Genova in campo: tornei di golf, tennis e padel per rafforzare lo spirito di gruppo
- Incidente in A10, bisarca si schianta e danneggia viadotto: tratto chiuso ad Arenzano. Primocanale in diretta
-
La finestra sul mondo - Il genovese in Arabia: "No tasse e criminalità, paese che si sta aprendo"
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana