Cronaca
Sub morti in una grotta, al vaglio le responsabilità dell'istruttore
53 secondi di lettura
Le azioni dei sub morti sabato pomeriggio nella grotta di San Giorgio a Portofino e quelle dell'istruttore che faceva da guida, sono al vaglio degli inquirenti che cercano di chiarire la dinamica della morte di Domenico e Angelo Ferrari, padre e figlio di 52 e 17 anni. Il magistrato vuole capire se ci siano delle responsabilità da parte del personale del diving center a cui si erano appoggiati. Al momento non risultano indagati. L'istruttore, un agente di polizia di Milano in aspettativa che lavora presso l'European Diving center di Santa Margherita Ligure, è stato ascoltato ieri dal pm della procura di Chiavari Francesco Brancaccio che indaga sulla tragedia, al quale ha reso dichiarazioni spontanee. Dopo di lui è stata ascoltata anche la moglie e madre dei due sub morti, Isabella Castelli. Nella sede della capitaneria, il pm e il comandante Paolo Maioli hanno ascoltato anche altri tre sub che hanno partecipato all'immersione insieme con le due vittime e l'istruttore. Nel pomeriggio, il magistrato ha compiuto un sopralluogo a Portofino insieme al comandante per studiare il luogo della tragedia.
Ultime notizie
- Morta dopo asportazione neo, assolto in appello il medico bresciano
- Polizia, Salvatore Marino confermato alla guida regionale del Sap
-
25 Aprile, Bisca (Anpi): "Io ex ansaldino dico grazie a una fabbrica simbolo"
-
25 Aprile, Pagliarulo (Anpi): "Valori Resistenza mai così attuali"
- Genoa-Lazio, dopo gli scontri pre-derby vietata la trasferta ai tifosi biancocelesti
- Inaugurato il Centro per l’impiego di via Cesarea in memoria di Francesca Testino
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana