In arrivo 1,16 milioni di euro da Telethon per la ricerca scientifica genovese. Sei gruppi di ricerca impegnati nella lotta alle malattie genetiche hanno meritato un finanziamento. A fare la parte del leone l'Istituto italiano di tecnologia, in cui si svolgeranno ben 5 dei progetti di ricerca finanziati, come alcune forme genetiche rare di epilessia e dell'epilessia mioclonica dell'infanzia, il morbo di Parkinson e i meccanismi, ancora sconosciuti, alla base della leucodistrofia autosomica dominante, grave malattia genetica che porta alla perdita progressiva della sostanza bianca del sistema nervoso e si manifesta con disturbi motori e gravi alterazioni del sistema cardiovascolare, genito-urinario, gastrointestinale e della termoregolazione. Altra malattia è l'atrofia muscolare spinale e bulbare, dovuta a un difetto ereditario nel recettore del testosterone. Il sesto progetto riguarda la fibrosi cistica.
Cronaca
Ricerca scientifica, sei progetti finanziati da Telethon
38 secondi di lettura
Ultime notizie
- Genoa, ecco chi può essere recuperato per la partita contro la Lazio
-
Crucioli presenta il suo programma: “Sì alla pace, no sprechi. Centrosinistra peggio del centrodestra”
-
Il medico risponde - Tumore alla prostata, a cosa serve la prostate unit?
-
Finestra sul mondo - Il genovese a Mauritius: "Ho fatto scoprire qui la pizza e ora la focaccia"
- Dall'autovelox sull'Aurelia Bis a Sanremo 10 mln di euro in meno di tre anni
- Roberto Mancini torna a Bogliasco: pranzo con la Sampdoria
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta