Cronaca
Barche e canoe sequestrate in Riviera
35 secondi di lettura
Diciassette fra barche e canoe sono state poste sotto sequestro dalla Guardia Costiera di Sestri Levante e Riva Trigoso. L'operazione, in collaborazione con il Comune sestrese, ha permesso di liberare una parte del demanio marittimo occupato abusivamente da piccole unità navali, sprovviste di numero di iscrizione e che, secondo gli uomini della Guardia Costiera, venivano utilizzate da pescatori sportivi. Sette i natanti sequestrati fra i quali uno a vela e in legno che sono stati trasferiti in una zona nei pressi di Santa Vittoria. Le altre dieci imbarcazioni, invece, occupavano abusivamente la spiaggia libera di Borgo Renà e, anche per il pericolo che potevano rappresentare per i bagnanti, sono state poste sotto sequestro e spostate.
Ultime notizie
- Tir in fiamme, automobilisti prigionieri per ore in A12: "Una vergogna"
- Addio a Peruzzi, fu sindaco di Bogliasco e patron del locale che porta il suo nome
- Cade dalle scale di un albergo a Sanremo, grave elettricista
-
Cadono calcinacci a De Ferrari, i vigili del fuoco intervengono con l'autoscala
-
Incendio in A12, Giacchetta (Cna): "Autostrade non garantisce livelli minimi di sicurezza"
- Vibrazioni a Sestri Ponente, più di mille cittadini chiedono risarcimenti per il rumore
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia