
Il Comune di Genova ha dato il via ai sopralluoghi da effettuarsi sugli impianti sportivi cittadini a rischio. Si partirà dalle situazioni più critiche, rappresentate dai campi sportivi del Lagaccio, di Cà dé Rissi a Molassana e dell'Italo Ferrando di Cornigliano, considerati pericolosi. I controlli sono stati disposti dall'assessore allo sport Stefano Anzalone dopo la segnalazione del presidente provinciale del Coni, Carlo Nicali, che ha denunciato la precaria situazione degli impianti sportivi a Genova. "E' risaputo che molti spazi necessitano di manutenzione straordinaria e proprio per dare gambe agli interventi ieri il Consiglio comunale ha approvato il nuovo regolamento di gestione del patrimonio sportivo genovese - ha sottolineato Anzalone -, tuttavia è la prima volta che il Coni esce ufficialmente allo scoperto con una presa di posizione così dura e soprattutto non rivolta direttamente al Comune". "E' stato comunque disposto un intervento immediato di verifica delle situazioni più critiche - ha aggiunto - e, anche in vista delle assegnazioni degli impianti, cercheremo un dialogo con i concessionari di questi campi per risolvere almeno le emergenze".
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia