Cronaca
Bandiere della pace per ricordare bomba atomica
31 secondi di lettura
Sessantacinque anni fa avveniva il bombardamento nucleare su Hiroshima e Nagasaki. Per ricordare le stragi atomiche fino a lunedì le bandiere arcobaleno della Pace sventoleranno sui palazzi di Regione, Provincia e Comune di Genova che hanno aderito all’appello lanciato dalla rete dei sindaci delle città per la pace che invitavano le amministrazioni pubbliche a ricordare l’ultimo orrore della Seconda Guerra Mondiale. Oltre alle bandiere arcobaleno messaggi di ricordo compariranno anche sui 15 tabelloni presenti a Genova a linguaggio mobile variabile. Il 6 e il 9 agosto 1945 il bombardamento distrusse le città giapponesi di Hiroshima e Nagasaki, colpendo centinaia di migliaia di persone.
Ultime notizie
-
25 Aprile, Bisca (Anpi): "Io ex ansaldino dico grazie a una fabbrica simbolo"
-
25 Aprile, Pagliarulo (Anpi): "Valori Resistenza mai così attuali"
- Genoa-Lazio, dopo gli scontri pre-derby vietata la trasferta ai tifosi biancocelesti
- Inaugurato il Centro per l’impiego di via Cesarea in memoria di Francesca Testino
- Juve Stabia-Sampdoria, crocevia in campo e rebus biglietti
- Euroflora 2025, gli interni del Palasport con la lanterna floreale
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana