Arrestati per bancarotta fraudolenta di un'azienda telefonica un'albanese, il convivente e il suocero di questa. E' stata la Guardia di Finanza a condurre le indagini che hanno portato alla scoperta della frode. I tre avevano svuotato la societa', non avevano pagato lo stipendio di oltre 60 lavoratori dipendenti e avevano dato vita ad una serie di operazioni commerciali e finanziarie sproporzionate, riuscendo tuttavia a ricoprire la carica di rappresentante legale per sei societa' che a loro volta avevano realizzato acquisizioni a diverso titolo di altre aziende, effettuando importanti investimenti nel settore immobiliare e mobiliare. I finanzieri hanno poi verificato che l'albanese, con diversi precedenti di polizia alle spalle, nel giro di 2 anni . Operazioni che hanno attirato l'attenzione dei militari i quali hanno accertato come alla donna si affiancasse il convivente, gia' noto per essere stato coinvolto nel fallimento di un'altra societa' e risultato essere poi il vero dominus della situazione.
Cronaca
Arrestate tre persone per bancarotta fraudolenta
44 secondi di lettura
Ultime notizie
- Juve Stabia-Sampdoria, crocevia in campo e rebus biglietti
- Euroflora 2025, gli interni del Palasport con la lanterna floreale
- Avvocati di Genova in campo: tornei di golf, tennis e padel per rafforzare lo spirito di gruppo
- Tir si ribalta in A10, tratto chiuso ad Arenzano verso Genova
-
La finestra sul mondo - Il genovese in Arabia: "No tasse e criminalità, paese che si sta aprendo"
- Accordo storico per il commercio: contratti stagionali senza causali per le imprese
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana