Proabilmente saremo costretti a ricordarla come una delle estati più sanguinose della Liguria. Una scia ininterrotta di incidendi, moltissimi mortali, che hanno visto coinvolti soprattutto motociclisti. Come è successo in queste ultime ore. Il più grave è avvenuto intorno alle 5 nel savonese, lungo la strada provinciale 60 che da Bardineto conduce a Borghetto Santo Spirito, in località Biulla, dove è morto Fabrizio Barone, 45 anni, di Albenga. L’uomo viaggiava su una Suzuki con un amico di Ceriale, ora ricoverato per accertamenti al Santa Corona di Pietra Ligure. I due tornavano dal paese dell'Alta Valbormida dove si era conclusa la festa "Balla coi cinghiali". Stavano viaggiando in direzione mare quando la moto, per cause ancora da accertare, ha sbandato finendo contro un muro di fronte alla casa di riposo ‘Villa degli abeti’ di Bardineto. La strada, già teatro, in passato, di gravi incidenti, è rimasta a lungo bloccata per consentire ai carabinieri di effettuare i rilievi. Un'altro incidente alle 10 in via Buozzi a Genova dove un centauro si è scontrato con un autovettura, ed è stato trasportato in gravissime condizioni all’ospedale s. Martino. Infine, nei pressi di capo Mele, tra Andora e Laigueglia, un altro motociclista di 32 anni di Carmagnola, provincia di Torino, è caduto sull'asfalto dopo aver perso il controllo del proprio mezzo riportando fratture agli arti inferiori. Le sue condizioni, fortunatamente, non sono gravi.
Cronaca
Strade maledette: tre incidenti in poche ore, un morto a Bardineto
1 minuto e 10 secondi di lettura
Ultime notizie
- Polizia, Salvatore Marino confermato alla guida regionale del Sap
-
25 Aprile, Bisca (Anpi): "Io ex ansaldino dico grazie a una fabbrica simbolo"
-
25 Aprile, Pagliarulo (Anpi): "Valori Resistenza mai così attuali"
- Genoa-Lazio, dopo gli scontri pre-derby vietata la trasferta ai tifosi biancocelesti
- Inaugurato il Centro per l’impiego di via Cesarea in memoria di Francesca Testino
- Juve Stabia-Sampdoria, crocevia in campo e rebus biglietti
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana