Prodotti ittici sequestrati in due ristoranti liguri. Nel primo caso, sotto accusa è un ristorante di Lavagna, dove - dopo un controllo effettuato dai militari dell'ufficio marittimo di Santa Margherita Ligure - si è scoperto che i prodotti congelati nei freezer e sprovvisti di confezione e di relativa data di confezionamento, erano stati immersi in acqua per bloccare il processo di decomposizione. Così vongole, ostriche e gamberoni venivano serviti ai clienti ignari, che pagavano invece per un prodotto fresco e di qualità. Il titolare del ristorante è stato denunciato. A Rapallo, invece, i ristoranti di un albergo e di uno stabilimento balnerare sono stati sanzionati per il mancato rispetto della normativa sulla rintracciabilità dei prodotti ittici: scorfani, polpi e pesce spada risultavano conservati senza le bolle attestanti la provenienza del prodotto. In entrambi i casi è stata elevata una sanzione amministrativa di 1500 euro.
Cronaca
Ostriche, vongole e gamberoni avariati, sequestro e controlli
43 secondi di lettura
Ultime notizie
- Pazza idea Sampdoria: Roberto Mancini in panchina per evitare la C
- Agenzia dei rifiuti di Regione Liguria, botta e risposta Pd-commissario
- Sigarette, pile e tubi: raccolti 200 kg di rifiuti nelle spiagge del levante genovese
- Tari a Genova, fino a 100 euro di aiuti per le famiglie bisognose
- Genoa Primavera corsaro in Salento, Lecce battuto 0-2
- Lapadula stende la Samp: lo Spezia sogna la A, i blucerchiati affondano
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico