Se ne parlava da qualche settimana ma adesso c’è l’ufficialità. Sarà Roberto Saviano, l’autore di 'Gomorra', ad inaugurare il prossimo anno accademico dell’Università di Genova che verrà aperto in un sabato compreso fra il 13 novembre e il 4 dicembre. La conferma arriva dal Rettore Giacomo Deferrari. Già all'inizio di luglio si era parlato di questa possibilità in concomitanza con la richiesta effettuata dalla Facoltà di giurisprudenza di assegnare la laurea honoris causa allo scrittore napoletano che da anni vive sotto scorta per le accuse di morte lanciate contro di lui dalla camorra proprio dopo la pubblicazione del libro che lo ha fatto conoscere in tutto il mondo. "Un evento molto importante - dice Deferrari - che dà lustro a tutto l'ateneo". Adesso si dovrà decidere la data esatta, anche perché la presenza di Saviano, che in occasione del conferimento della lurea terrà la sua 'lecio magistralis', comporta proprio a causa della sua situazione una serie di problemi logistici non indifferenti.
Cronaca
Università, il prossimo anno accademico aperto da Saviano
54 secondi di lettura
Ultime notizie
- Tir in fiamme, automobilisti prigionieri per ore in A12: "Una vergogna"
- Addio a Peruzzi, fu sindaco di Bogliasco e patron del locale che porta il suo nome
- Cade dalle scale di un albergo a Sanremo, grave elettricista
-
Cadono calcinacci a De Ferrari, i vigili del fuoco intervengono con l'autoscala
-
Incendio in A12, Giacchetta (Cna): "Autostrade non garantisce livelli minimi di sicurezza"
- Vibrazioni a Sestri Ponente, più di mille cittadini chiedono risarcimenti per il rumore
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia