Sarà la Regione Liguria a finanziare, per il mese di settembre, i lavori di pubblica utilità e la cassa integrazione in deroga per i 550 lavoratori dell'Ilva andati in cassa integrazione straordinaria cinque anni fa, in seguito alla chiusura dell'area a caldo: è questa la decisione presa durante la riunione di stamattina della commissione di vigilanza sull'accordo di programma per l'Ilva, che ha visto la sottoscrizione di un accordo locale tra le parti, in prefettura a Genova, che sarà effettivo dal 1 al 30 settembre. Ed è proprio l'assessore al lavoro, Enrico Vesco, a spiegarne la fattibilità: "La Regione mette in proprio un milione di euro per la Cig in deroga e 380mila euro per i lavori di pubblica utilità in attesa che in questo mese il governo, che è già stato più volte sollecitato, faccia la sua parte, ci convochi e ci dica cosa vuole fare di questo accordo di programma".
Cronaca
Accordo sull'Ilva, la Regione finanzierà il mese di settembre
47 secondi di lettura
Ultime notizie
- Morta dopo asportazione neo, assolto in appello il medico bresciano
- Polizia, Salvatore Marino confermato alla guida regionale del Sap
-
25 Aprile, Bisca (Anpi): "Io ex ansaldino dico grazie a una fabbrica simbolo"
-
25 Aprile, Pagliarulo (Anpi): "Valori Resistenza mai così attuali"
- Genoa-Lazio, dopo gli scontri pre-derby vietata la trasferta ai tifosi biancocelesti
- Inaugurato il Centro per l’impiego di via Cesarea in memoria di Francesca Testino
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana