
Il Direttore Generale della Sampdoria, Sergio Gasparin, ha raccontato il giorno dopo la conclusione del mercato, qual'è stata la strategia blucerchiata(50 le operazioni effettuate)in questo mercato. Cominciando dai big:"Non è arrivata nessuna offerta irrunciabile, contatti e proposte, comunque si". L'obiettivo, chiaro, della società è stato da subito quello di trattenere non solo i big, ma il blocco dei giocatori protagonisti la scorsa stagione: "In tempi diversi-dice Gasparin-siamo riusciti a fare rientrare Guberti e Zauri. Per Storari eravamo pronti ad un investimento importante ma, trattandosi di un giocatore di 33 anni, e non essendo stato possibile chiudere subito la trattativa con il Milan, abbiamo deciso di puntare su un investimento come Curci". Situazione in bilico resta quella di Ziegler: "Abbiamo fatto un'offerta ai massimi parametri possibili-dice il Dg della Samp- il giocatore non ha ritenuto di accettarla. Non andrà, comunque fuori rosa". Gasparin ha poi sottolineato come, nei prossimi mesi, si potrà discutere degli adeguamenti e prolungamenti contrattuali dei big. Infine due notizie: una è relativa al prato del Ferraris, "stroncato" dall'Uefa con una lettera dopo Samp-Werder Brema nella quale è stato definito "catastrofico". L'altra è su Bruno Fornaroli, che dopo aver rifiutato l'Omonia Nicosia, è tornato ad allenarsi con la Samp(avrà la maglia numero 23).
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico