Cultura e Spettacoli
Torna la sagra del fuoco con 7 spettacoli
53 secondi di lettura
Sette spettacoli pirotecnici sul mare, di cui uno anche a mezzogiorno, decine di "sparate", i colpi a terra sul greto del torrente (oltre 25 mila "mascoli" di ferro riempiti con la polvere da sparo che esploderanno anche in piena notte), concerti bandistici, stand gastronomici, solenni processioni con l'arca della Madonna del Suffragio. Tutto è pronto a Recco per l'edizione 2010 della Sagra del Fuoco da martedì 7 settembre. Sono decine di migliaia i turisti che la festa richiamerà nella cittadina del Golfo Paradiso. La Sagra sarà animata dai fuochi artificiali allestiti da aziende pirotecniche provenienti da Liguria, Campania, Sicilia e Puglia. Si comincerà martedì alle 22.30 con i primi tre spettacoli pirotecnici. Mercoledì, dopo la "sparata" di mascoli alle 3.30, con il saluto dell'alba da parte dei quartieri per il saluto alla Madonna, alle 13 spettacolo pirotecnico a giorno del quartiere Verzemma. In serata i fuochi artificiali sulla baia. Uno spiegamento imponente di fuochi artificiali e sparate che illuminerà il cielo di Recco con oltre 12 mila bombe e artifizi vari.
Ultime notizie
- Pazza idea Sampdoria: Roberto Mancini in panchina per evitare la C
- Agenzia dei rifiuti di Regione Liguria, botta e risposta Pd-commissario
- Sigarette, pile e tubi: raccolti 200 kg di rifiuti nelle spiagge del levante genovese
- Tari a Genova, fino a 100 euro di aiuti per le famiglie bisognose
- Genoa Primavera corsaro in Salento, Lecce battuto 0-2
- Lapadula stende la Samp: lo Spezia sogna la A, i blucerchiati affondano
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico